Noleggio barche a Lampedusa: guida completa per un'esperienza indimenticabile.
Lampedusa, la più grande delle isole Pelagie, è un angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo.
Con le sue acque cristalline, le spiagge incontaminate e le cale nascoste, è una meta ideale per chi desidera esplorare la costa via mare.
Il noleggio di barche offre l'opportunità di vivere quest'esperienza in totale libertà e autonomia.
In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sul noleggio di barche a Lampedusa:
dalle opzioni disponibili ai costi, passando per le migliori spiagge da visitare.
Perché noleggiare una barca a Lampedusa?
Noleggiare una barca a Lampedusa permette di scoprire l'isola da una prospettiva unica.
Molte delle sue bellezze naturali, come la Spiaggia dei Conigli, Cala Pulcino e Cala Croce, sono accessibili solo via mare.
Inoltre, avere una barca a disposizione consente di esplorare l'isola al proprio ritmo, fermandosi dove si desidera e godendo della tranquillità del mare.
Tipologie di imbarcazioni disponibili
1. Gommoni
I gommoni sono tra le imbarcazioni più richieste per il noleggio a Lampedusa.
Con motori da 40 cavalli, sono facili da manovrare e non richiedono patente nautica.
Offrono spazio sufficiente per gruppi di 4-7 persone e sono ideali per escursioni giornaliere.
Molti noleggiatori, offrono gommoni dotati di cuscineria, tendalino parasole, doccetta con acqua dolce e frigo con ghiaccio.
2. Motoscafi
I motoscafi, generalmente in vetroresina, sono più veloci e adatti a chi cerca un'esperienza più dinamica.
Anche questi modelli, sono dotati di motori da 40 cavalli e possono ospitare fino a 6 persone.
Sono ideali per coppie o gruppi di amici che desiderano esplorare l'isola con stile.
Costi del noleggio
I prezzi del noleggio variano in base al periodo dell'anno.
I prezzi includono generalmente l'assicurazione, la dotazione di sicurezza, la cuscineria, il tendalino parasole, la doccetta e il frigo con ghiaccio.
Il carburante è solitamente escluso e va rimborsato al rientro .
Dove noleggiare una barca a Lampedusa
Numerosi operatori sull'isola offrono servizi di noleggio barche al Lungomare.Le migliori spiagge da visitare in barca
Con una barca a disposizione, è possibile esplorare alcune delle spiagge più belle e meno accessibili dell'isola:
Spiaggia dei Conigli: Spesso classificata tra le spiagge più belle del mondo, è famosa per la sua sabbia bianca e le acque cristalline.
È anche un sito di nidificazione per la tartaruga marina Caretta caretta .
Cala Pulcino: Una piccola insenatura con acque turchesi, ideale per nuotare e fare snorkeling.
Cala Croce: Una spiaggia tranquilla con acque poco profonde, perfetta per famiglie con bambini.
Cala Madonna: Situata all'interno della Riserva Naturale Orientata Isola di Lampedusa, è famosa per i suoi fondali ricchi di vita marina .
Consigli utili per il noleggio
Prenotazione anticipata: Specialmente nei mesi di alta stagione (luglio e agosto), è consigliabile prenotare la barca con anticipo.
Controllo delle condizioni meteo: Prima di salpare, verifica sempre le previsioni del tempo. Il mare può essere agitato in caso di vento forte.
Rispetto dell'ambiente: Lampedusa è una riserva naturale. Evita di gettare rifiuti in mare e rispetta le zone protette.
Sicurezza: Indossa sempre il giubbotto di salvataggio e assicurati che tutte le dotazioni di sicurezza siano a bordo.
Conclusione
Noleggiare una barca a Lampedusa è un'esperienza che arricchirà la tua vacanza, permettendoti di scoprire angoli nascosti e di godere della bellezza incontaminata
dell'isola. Con una pianificazione adeguata e il rispetto per l'ambiente, vivrai un'avventura indimenticabile nel cuore del Mediterraneo.