Il 27 settembre 2025, Lampedusa sarà il palcoscenico di un evento straordinario:
L'anteprima del "GrandTour La vita è adesso" di Claudio Baglioni.
Questo concerto speciale segna l'inizio di un viaggio musicale che celebrerà i 40 anni dell'album "La vita è adesso"
e rappresenta un ritorno simbolico per l'artista, che ha sempre avuto un legame profondo con l'isola.
Un ritorno alle origini
Lampedusa non è solo una meta geografica per Claudio Baglioni, ma un luogo del cuore.
Dal 2003 al 2012, l'isola ha ospitato il festival "O'Scià", ideato proprio dal cantautore romano.
Questo evento ha rappresentato un ponte culturale tra l'Italia e il Maghreb, promuovendo la musica come strumento di integrazione e dialogo.
La scelta di Lampedusa come location per l'anteprima del tour non è casuale:
è un atto d'amore verso un'isola che ha dato tanto alla sua carriera e alla sua visione artistica.
Il concerto del 27 settembre
Il concerto del 27 settembre si terrà in un'area adiacente al Porto Nuovo, dove è stato recentemente ripristinato un campo sportivo.
Questo luogo ha una forte valenza simbolica: è stato il punto di arrivo di tanti migranti e ha visto la visita di Papa Francesco nel 2013,
durante la sua prima visita non pastorale. Baglioni ha dichiarato che l'evento sarà a ingresso libero, con l'obiettivo di accogliere il maggior numero possibile di persone
e restituire alla comunità un momento di condivisione e bellezza.
Il "GrandTour La vita è adesso"
Il concerto di Lampedusa anticipa il "GrandTour La vita è adesso", una tournée che nel 2026 toccherà 40 città italiane.
Durante questo tour, Baglioni sarà accompagnato da una formazione di 21 musicisti e coristi,
con cui ha registrato e rielaborato in studio le tracce dell'album del 1985. Ogni tappa del tour sarà unica,
con scenografie e arrangiamenti pensati per esaltare le peculiarità dei luoghi ospitanti.
L'obiettivo è celebrare la musica come patrimonio condiviso e offrire al pubblico un'esperienza immersiva e coinvolgente.
Il progetto "Piano di Volo SoloTris"
Parallelamente al "GrandTour", Claudio Baglioni sta portando avanti il progetto "Piano di Volo SoloTris",
che rappresenta l'ultimo capitolo della trilogia iniziata nel 2022 con "Solo" e proseguita nel 2023 con "SoloBIS".
Questo tour prevede 110 concerti in 42 teatri italiani e si concluderà il 9 dicembre 2025 al Teatro Bellini di Catania.
"Piano di Volo" è un concerto-racconto in cui Baglioni, unico protagonista sulla scena, esplora le sue composizioni in versione essenziale,
accompagnato da due pianoforti: uno classico gran coda e uno futuristico. Ogni brano è reinterpretato in modo intimo e personale,
offrendo al pubblico un'esperienza unica e ravvicinata.
Un viaggio musicale e simbolico
Il "GrandTour La vita è adesso" non è solo una celebrazione musicale, ma anche un viaggio simbolico attraverso l'Italia.
Ogni tappa rappresenta un'occasione per riscoprire la bellezza dei luoghi, la ricchezza culturale e la forza delle comunità locali.
Claudio Baglioni ha sempre visto la musica come uno strumento di unione e di riflessione, e questo tour vuole essere un momento di condivisione collettiva,
in cui il pubblico possa sentirsi parte di un progetto più grande.
Le tappe siciliane del tour
La Sicilia avrà un ruolo centrale in questo percorso. Le date siciliane del "Piano di Volo SoloTris" sono le seguenti:
30 ottobre 2025 – Agrigento, Teatro Pirandello
31 ottobre 2025 – Agrigento, Teatro Pirandello
1 novembre 2025 – Agrigento, Teatro Pirandello
3 novembre 2025 – Palermo, Teatro Massimo
4 novembre 2025 – Palermo, Teatro Massimo
5 novembre 2025 – Palermo, Teatro Massimo
6 novembre 2025 – Messina, Teatro Vittorio Emanuele
7 novembre 2025 – Messina, Teatro Vittorio Emanuele
8 novembre 2025 – Messina, Teatro Vittorio Emanuele
7 dicembre 2025 – Catania, Teatro Massimo Bellini
8 dicembre 2025 – Catania, Teatro Massimo Bellini
9 dicembre 2025 – Catania, Teatro Massimo Bellini
Queste date rappresentano un'opportunità imperdibile per gli appassionati siciliani di vivere un'esperienza musicale di altissimo livello,
in alcuni dei teatri più prestigiosi dell'isola.
Come partecipare
Per il concerto di Lampedusa del 27 settembre, l'ingresso sarà libero, ma si consiglia di monitorare i canali ufficiali di Claudio Baglioni
e delle istituzioni locali per eventuali aggiornamenti logistici. Per le tappe del "Piano di Volo SoloTris",
i biglietti sono già disponibili su piattaforme come TicketOne. Si consiglia di prenotare con anticipo, poiché i posti sono limitati e la domanda è elevata.
Conclusione
Il ritorno di Claudio Baglioni a Lampedusa non è solo un evento musicale, ma un atto di riconoscenza verso un'isola
che ha rappresentato un punto di partenza per tanti progetti significativi. Il "GrandTour La vita è adesso" e il progetto "Piano di Volo SoloTris"
sono testimonianze di un'artista che ha sempre cercato di coniugare musica e impegno sociale, bellezza e riflessione.
Partecipare a questi eventi significa essere parte di un viaggio collettivo, in cui la musica diventa il filo conduttore di emozioni, ricordi e speranze condivise.